La gioia della preghiera è un blog di preghiere nato sulla piattaforma Overblog nell'aprile 2012. Conta oltre 20 milioni di lettori unici dalla sua fondazione. Novene, orazioni, inni e tantissime preghiere.
Allegoria dell'umiltà su una delle placche di bronzo della porta sud del battistero di Firenze
Preghiera a Gesù per ottenere l'umiltà O Gesù, quando eri Pellegrino sulla Terra hai detto: "Imparate da me che sono mite ed umile di cuore e troverete il riposo...
In una sua poesia papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al 30 agosto. La prima Vita, che pare databile ad epoca...
O Dio creatore, noi crediamo che tu sei nostro Padre e che ci vuoi bene anche se la terra trema e le nostre famiglie sono state sconvolte dall'angoscia Non lasciarci soli nel momento della sventuta. Apri il cuore di molti nostri fratelli alla generosità...
Anche se Satana e i suoi demoni si rivelano raramente alla gente comune, quando si tratta di coloro che sono forti nel Signore come i santi, i demoni a volte appaiono e sferrano attacchi aperti. Ovviamente Gesù ha già vinto Satana e tutte le forze del...
San Bernardo, Abate di Chiaravalle, domandò nella preghiera a Nostro Signore quale fosse stato il maggior dolore sofferto nel corpo durante la sua Passione. Gli fu risposto: “Io ebbi una piaga sulla spalla, profonda tre dita, e tre ossa scoperte per portare...
Nel giorno della solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, la Chiesa ricorda Tarcisio (o Tarsicio). Subì il martirio da adolescente mentre portava l'Eucaristia ai cristiani in carcere. Scoperto, strinse al petto il Corpo di Gesù, per non farlo...
La Faradda di li candareri o solo Faradda (in sassarese per Discesa dei candelieri) è la festa che si tiene a Sassari la sera precedente alla festa della Madonna Assunta ed è la processione religiosa più importante e più sentita dalla popolazione e l'evento...
Anafora di Ippolito (circa 215 d.C.) Ti rendiamo grazie, o Dio, per mezzo del tuo diletto figliolo [puerum] Gesù Cristo, che negli ultimi tempi hai inviato a noi come salvatore, redentore e messaggero della tua volontà; egli è il tuo Verbo inseparabile,...
Inviateci a lagioiadellapreghiera@hotmail.it le fotografie delle processioni a cui prendete parte. Le pubblicheremo sul blog e le faremo conoscere in tutta Italia. Oggi scopriamo: la processione dei Misteri , una processione religiosa che si svolge a...
Ieri 13 Giugno è stato l'anniversario della scomparsa di Chiara Corbella. Chi era? Una ragazza straordinaria la cui storia è riportata di seguito... Vi riporto un articolo del bravissimo giornalista Davide Desario pubblicato sul Messaggero, che racconta...
Trailer del film documentario sulla straordinaria santa
Veronica Giuliani, al secolo Orsola, è una delle più grandi mistiche della storia. Ebbe numerose rivelazioni e ricevette le Stimmate. Nata a Mercatello sul Metauro, presso Urbino, nel 1660, visse...
VITA DEL SANTO Numerosi sono stati in ormai due millenni di cristianesimo i casi di sovrani e talvolta intere famiglie reali ascese alle più alte vette della santità, ma in tale settore i meno famosi sono indubbiamente i molti monarchi etiopi dai nomi...
Nel convento mercedario di Maleville presso Rodez in Francia, tutti nello stesso giorno, 50 Santi padri furono martirizzati dagli Ugonotti. Trucidati barbaramente per la difesa della religione cattolica, nell’anno 1563 si unirono al coro dei martiri di...
SUPPLICA A SAN GIUSEPPE Da recitarsi ogni anno il 19 Marzo ed il 1° Maggio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O amabile e glorioso S. Giuseppe, dolce custode del Figlio di Dio e sposo verginale dell'Immacolata, fiore dei vergini...
“Figlia mia, quanto più le anime passate all’altra riva sono state sottoposte alla mia Volontà, quanti più atti hanno fatto in Essa, tante più vie si son formate per ricevere i suffragi dalla terra. Sicché quanto più hanno fatto la mia Volontà formandosi...
VITA DELLA SANTA Santa Sara di Antiochia visse fra il III ed il IV secolo, originaria della città mediorientale di Antiochia, dove trovò la morte a causa della fede: aveva fatto battezzare i figli contro il volere del marito e contravvenendo alle disposizioni...
Il Venerdì Santo è il giorno in cui il Signore libera tante anime dal Purgatorio. Riporto le preghiere che ognuno di noi reciterà a partire dalle ore 19:00 di Venerdì Santo 30 MARZO 2018 . Dura circa 30 minuti la recita delle preghiere scelte tra le quali...