Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Blogroll

Pubblicato da La gioia della preghiera

Per conoscere questa santa che si festeggia il 27 Gennaio, leggi   Preghiere a Sant'Angela Merici e vita della santa

 

Novena a Sant'Angela Merici

 

18 gennaio - PREGHIERA CONTINUA E FERVENTE

 

...per mezzo della preghiera si impetra da Dio la vera grazia della vita spirituale: sicché per il continuo bisogno che si ha dell'aiuto divino, è necessario pregare incessantemente con lo spirito e con la mente... (Regola, cap. della preghiera)

...non troverete altro rimedio a questi tempi pericolosi e pe stiferi che rifugiarvi ai piedi di Gesù Cristo, perché se lui vi governerà e vi ammaestrerà, sarete [del tutto] ammaestrate... (Ricordo VII)

...sempre la principal risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù Cristo... (Legato ultimo)

Al mattino si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo solitario e là pregava. (Me 1,35) ... anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio. (Rm 8,26-27) 

Sant'Angela, ottieni a noi il dono di una preghiera continua e fervente perché possiamo essere sempre più unite a Gesù e ai nostri fratelli. Amen.

 

 

19 gennaio  - SOTTOMISSIONE ALLO SPIRITO SANTO

 

...La fortezza e il vero conforto dello Spirito Santo siano in tutte voi, affinché possiate sostenere ed attuare, virilmente e fedelmente l'impresa che vi sovrasta... (Ricordi, premessa) ...vi è necessario fare l'integrale e stabile deliberazione di sottomettervi del tutto alla Sua volontà e, con una viva e salda fede, ottenere da lui ciò che dovete operare per amor suo. E in questo perseverare costantemente, fino alla fine, qualunque cosa accada... (Legati, premessa)

...se farete fedelmente... cosi come vi detterà lo Spirito Santo... rallegratevi e state di buon volere... (Legato ultimo)

...quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato Dio per coloro che lo amano. Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti scruta ogni cosa, anche le profondità dì Dio. Chi conosce i segreti dell'uomo se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Cosi anche i segreti di Dio nessuno li ha mai potuti conoscere se non lo Spirito di Dio. Ora, noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere tutto ciò che Dio ci ha donato. (1 Cor 2,9-12) Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé; contro queste cose non c'è legge. Ora quelli che sono di Cristo Gesù hanno crocifisso la loro carne con le sue passioni e i suoi desideri. Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito. Non cerchiamo la vanagloria, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri. (Gal 5,22-26)

Sant'Angela, prega per noi affinché, secondo il tuo esempio, operiamo sempre seguendo l'ispirazione dello Spirito Santo e ci lasciamo liberare e trasformare dalla sua potenza d'amore. Amen

 

 

20 gennaio - AMOR DI DIO E DEI FRATELLI

 

...sforzatevi, con l'aiuto di Dio, di acquistare e di conservare in voi tal concetto e buon sentimento, cosicché siate sollecitate... dal solo amore di Dio, e dal solo zelo della salvezza delle anime. In conseguenza di ciò tutte le vostre opere ed i vostri provvedimenti, essendo cosi radicati in tale duplice carità, non potranno produrre che buoni e salutiferi frutti... (Legato I)

...abbiano Gesù Cristo come unico loro tesoro... (Ricordo V)

...Signore mio, illumina le tenebre del mio cuore... (Regola, cap. della preghiera) Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui. In questo sta l'amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l'amore di lui è perfetto in noi. Da questo si conosce che noi rimaniamo in lui ed egli in noi. egli ci ha fatto dono del suo Spirito. (1 Gv 4,7-13)

Sant'Angela, che avvolgi tutte le tue Figlie di una viva carità, insegnaci a lasciarci riempire dell'amore di Dio e a donarlo ai fratelli. Amen.

 

 

21 gennaio  - CASTITÀ CONSACRATA

 

...siamo chiamate a tal gloria di vita, da essere spose del Figliolo di Dio... (Regola, proemio)

...Abbiano Gesù Cristo come unico loro tesoro... (Ricordo V)

...volontariamente, facendo sacrificio a Dio del proprio cuore... ...soprattutto, si conservi puro il cuore, e la coscienza monda da ogni cattivo pensiero, da ogni ombra di invidia, di malevolenza, di discordia, di cattivo sospetto, e da ogni altro cattivo desiderio o [cattiva] volontà... ...sia lieta, e sempre piena di carità, di fede, e di speranza in Dio... (Regola, cap. della verginità)

Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale. Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto. (Rm 12,1-27)

Sant'Angela, modello di amore puro, libero e forte, aiutaci a rinnovare ogni giorno la nostra consacrazione totale al Signore, in ogni azione, in ogni sguardo, in ogni sentimento del nostro cuore. Amen.

 

 

22 gennaio  - UNIONE FRATERNA

 

...che esse siano unite e concordi di volere... ...quanto pili sarete unite, tanto più Gesù Cristo sarà in mezzo a voi a guisa di padre e di buon pastore. Né altro segno vi sarà che si sia in grazia del Signore, che l'amarsi ed essere unite insieme... Ecco che l'amarsi e l'andar d'accordo insieme è segno certo che si cammina per la via buona e gradita a Dio... ...state a tal riguardo vigilanti, perché il demonio specialmente in questo vi tenderà agguati sotto apparenza di bene... (Legato X)

L'ultima parola mia... è che siate concordi, unite insieme tutte di un solo cuore e di un solo volere. State legate l'una all'altra col legame della carità... (Ricordo ultimo)

Io, che sono prigioniero per il Signore, vi scongiuro a tenere una condotta degna della vocazione a cui siete stati chiamati, con ogni umiltà, dolcezza e pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore, studiandovi di conservare l'unità di spirito nel vincolo della pace. Non c'è che un solo corpo un solo Spirito, come per mezzo della vostra vocazione siete stati chiamati ad una sola speranza. Non c'è che un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Non esiste che un solo Dio e Padre di tutti, il quale è al di sopra di tutti, opera in tutti ed è in tutti. (Ef 4,1-6)

Sant'Angela, ci ripeti con Gesù che ogni grazia che domanderemo a Dio ci sarà accordata se saremo unite di cuore Insieme con te gli chiediamo di accrescere l'unione tra noi, e lo ringraziamo perché, per tua intercessione, egli ci esaudirà. Amen.

 

 

 

23 gennaio  - OBBEDIENZA

 

...l'obbedienza è nell'uomo come una grande luce, che fa essere buona ed accetta ogni opera... (Regola, cap. della obbedienza)

... [vi esorto] a fare ogni sforzo possibile per conservarvi [nello stato] al quale siete chiamate da Dio. E voi vorrete perseguire tutti quei mezzi e quei modi che sono necessari per progredire nel bene... (Regola, proemio)

...e soprattutto obbedire ai consigli e all'ispirazione, che di continuo ci detta nel cuore lo Spirito Santo.... ...obbedire a Dio, e ad ogni creatura per amor di Dio... (Regola, cap. della obbedienza) Io non posso far nulla da me stesso; giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. (Gv 5,30) Gesù disse loro: Mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera. (Gv 4,34)

Sant'Angela, Madre e Maestra nostra, insegnaci la totale disponibilità al servizio di Dio e dei fratelli, la gioiosa accettazione di tutte le contrarietà della vita, e la pronta docilità agli appelli di Cristo e della sua Chiesa. Amen.

 

 

24 gennaio  - UMILTÀ E POVERTÀ

 

...Non vanamente, infatti, né senza ragione, il cuore d'un vero e prudente servo di Dio si umilia e annienta in se stesso il proprio sentire e il compiacimento della propria reputazione perché egli spera e aspetta da Dio altro diletto e gloria ed onore più veri. Per il fatto che egli crede fermamente in quello che dice il Vangelo: «Qui se humiliat, exaltabitur», cioè: «Chi si umilia, sarà esaltato». (Ricordo I) Esortiamo finalmente ciascuna ad abbracciare la povertà, non solamente quella effettiva riguardante le cose temporali, ma soprattutto la vera povertà di spirito, per la quale l'uomo spoglia il cuore da ogni affetto e speranza di cose create, transitorie, e di se stesso... ...E dice anche [il Vangelo[: «Nolite solleciti...», come se dicesse: «Non vi affannate sopra necessità temporale alcuna, poiché sa, può e vuole provvedervi solo Iddio, il quale non vuole se non il solo bene e la felicità vostri». (Regola, cap. della povertà) Non fate nulla per spirito di rivalità o per vanagloria, ma ognuno di voi, con tutta umiltà, consideri gli altri superiori a se stesso. Non cerchi ciascuno il proprio interesse, ma anche quello degli altri. Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce. (FU 2,3-8)

Sant'Angela, fedele discepola del Cristo spogliato dì tutto, intercedi per noi affinché il Padre, mediante il suo Spirito, ci renda ogni giorno più conformi a suo Viglio, che, per nostro amore, ha scelto di essere un condannato a morte e di essere anche privato del conforto del Padre. Amen.

 

 

25 gennaio - FIDUCIA E PERSEVERANZA

 

...tengano per certissimo questo, che mai saranno abbandonate nelle loro necessità: Dio provvedere a loro mirabilmente. E non si perdano di speranza... (Ricordo V)

...anche se alle volte, avranno qualche tribolazione o qualche affanno, tutto passerà prestamente e si volgerà in allegrezza ed in gaudio... (Ricordo V)

...e voi vorrete perseguire tutti quei mezzi e quei modi che sono necessari per progredire nel bene e per perseverare in tale stato fino alla fine: poiché in nessun caso è sufficiente l'avvio senza la perseveranza... (Regola, proemio) Io ritengo infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi. La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità — non per suo volere ma per volere di colui che l'ha sottomessa — e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. Sappiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo, poiché nella speranza noi siamo stati salvati. (Rm 8,18-24)

Sant'Angela, nella tua debolezza si è manifestata la potenza di Dio; ottieni a noi la certezza che potremo compiere bene le opere incominciate se non perderemo mai la fede e la speranza. Amen.

 

 

26 gennaio - DINAMISMO APOSTOLICO

 

...fate, muovetevi, credete, sforzatevi, sperate, gridate a lui col cuor vostro: e senza dubbio vedrete cose mirabili indirizzando tutto a lode e gloria della sua Maestà e a vantaggio delle anime... (Ricordi, premessa)

...se, in accordo coi tempi e le necessità accadesse di dar nuovi ordini o di [dover] fare altrimenti qualche cosa, fatelo... (Legato ultimo)

...pregate e fate pregare, affinché Dio non abbandoni la sua Chiesa, ma la voglia riformare come a lui piace... (Ricordo VII)

Egli allora chiamò a sé i dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demoni e di curare le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. (Le 9,1) Pregate in ogni tempo, con ogni forma di orazione e di supplica, per mezzo dello Spirito. Anzi vegliate, per questo, con assidua perseveranza e pregate per tutti i santi. Pregate anche per me, affinché Dio mi apra la bocca e mi dia parole efficaci per annunziare arditamente il mistero del Vangelo... (Ef 6,18-19)

Sant'Angela, per la tua disponibilità all'azione dello Spirito Santo hai contribuito all'avvento del Regno di Dio nel mondo e alla riforma della Chiesa. Che il Santo Spirito trovi in ciascuna di noi questa stessa disponibilità a lavorare con generosità, ove il Signore vorrà inviarla a cantare la sua gloria e ad aiutare i fratelli. Amen

 

 

Il giorno della Santa si recita questa Lode di ringraziamento

 

27 gennaio - RINGRAZIAMENTO E LODE

 

...sappiate che ora [che son morta], son più viva che non fossi quando ero in questa vita, e più vedo e più mi sono care e gradite le opere buone che di continuo vi vedo fare, e ora più voglio e più posso aiutarvi e farvi del bene in ogni senso... (Ricordi, premessa) Poiché... Dio vi ha concesso la grazia di separarvi dalle tenebre di questo misero mondo e di unirvi insieme al servizio della sua divina Maestà, dovete rendergli infinite grazie per aver concesso a voi, particolarmente, un dono cosi singolare... (Regola, proemio) Egli ci ha predestinati ad essere figli adottivi per mezzo di Gesù Cristo, secondo il beneplacito del suo volere, a lode della sua grazia meravigliosa, di cui ci ha favoriti nel suo Figlio diletto. (Ef. 1,5-6) State sempre lieti, pregate incessantemente, in ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi. Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie; esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono. Astenetevi da ogni specie di male. (1 Tess 5,16-22) E il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi sentimenti ad esempio di Cristo Gesù, perché con un solo animo e una voce sola rendiate gloria a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo. (Rm 15,5-6) Magnificat ! (Le 1,46-51) L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore...

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post